giovedì 1 dicembre 2016

HYIP DAY TO GAIN IN THE SHORTEST POSSIBLE TIME

“HYIP 1-day” to gain in the shortest possible time. very high risk, way to lose money quickly, they are definitely not recommended in fainthearted except in rare exceptions. For amounts under $ 500, we always advised to not invest large sums in a single program, the risk not worth the gain. The basic interessse for a A1D with the input figure is the order of 2-2.5% and the risk of losing the capital to cash a couple of dollars is certainly not worth it, especially since that amount will also reduced from transaction fees.
Sometimes these programs offer also A3D and A5D options or even higher, to our experience, it’s better don’t invest over the 5 day period, there is a risk that some “optimistic” in the world entering with a $ 5-10,000 investment and at that point the admin, book the plane and go to Bermuda!
MID TERM & LONG TERM
medium- and long-term programs, are programs where you get interest of 1-2% per day for 100 days or more, may or may not have time limits, may or may not have a maximum percentage of gain.
PIGGY BANK PROGRAMS

Are those programs that allow the withdrawal of the capital at any time, usually with the deduction of a percentage of 5-10%, sometimes but rarely without any commission
BTC-ONLY PROGRAMS

Programs in which you can invest only through the crypto-currency bitcoin, they usually have a formula with hourly interest, with interests that can fluctuate from 0.1 to 0.2% per hour.
HYBRID ADS
New category that can be inserted into the BCT-ONLY, but that introduced major elements of interest. This new generation of HYIP Program fact the rim of Faucets gain logic, supported by ADS networks with that of high yield investments.
It is therefore necessary to any kind of investment to begin to accumulate Bitcoin, but simply the registration and the “Claim” on the internal Faucet.
Obviously, if you invest, you can increase the claim value and capacity of your account, or the amount in BTC cumulative maximum between a claim and the other. Another feature is the minimum amount to withdraw and the interval timebetween a withdraw and the next, these parameters varies depending on the project and the investment plan.
You can also accumulate extra income withholding the funds on the site, often in fact, these new programs at every midnight offer a daily bonus based on the amount.
SLEEPERS
Separate discussion needed on Sleepers. They have dedicated a specific post..
 very high risk, way to lose money quickly, they are definitely not recommended in fainthearted except in rare exceptions. For amounts under $ 500, we always advised to not invest large sums in a single program, the risk not worth the gain. The basic interessse for a A1D with the input figure is the order of 2-2.5% and the risk of losing the capital to cash a couple of dollars is certainly not worth it, especially since that amount will also reduced from transaction fees.
Sometimes these programs offer also A3D and A5D options or even higher, to our experience, it’s better don’t invest over the 5 day period, there is a risk that some “optimistic” in the world entering with a $ 5-10,000 investment and at that point the admin, book the plane and go to Bermuda!


MID TERM & LONG TERM
medium- and long-term programs, are programs where you get interest of 1-2% per day for 100 days or more, may or may not have time limits, may or may not have a maximum percentage of gain.


PIGGY BANK PROGRAMS

Are those programs that allow the withdrawal of the capital at any time, usually with the deduction of a percentage of 5-10%, sometimes but rarely without any commission


BTC-ONLY PROGRAMS

Programs in which you can invest only through the crypto-currency bitcoin, they usually have a formula with hourly interest, with interests that can fluctuate from 0.1 to 0.2% per hour.


HYBRID ADS
New category that can be inserted into the BCT-ONLY, but that introduced major elements of interest. This new generation of HYIP Program fact the rim of Faucets gain logic, supported by ADS networks with that of high yield investments.
It is therefore necessary to any kind of investment to begin to accumulate Bitcoin, but simply the registration and the “Claim” on the internal Faucet.
Obviously, if you invest, you can increase the claim value and capacity of your account, or the amount in BTC cumulative maximum between a claim and the other. Another feature is the minimum amount to withdraw and the interval timebetween a withdraw and the next, these parameters varies depending on the project and the investment plan.
You can also accumulate extra income withholding the funds on the site, often in fact, these new programs at every midnight offer a daily bonus based on the amount.


SLEEPERS
Separate discussion needed on Sleepers. They have dedicated a specific post..




ROBERTO BENASSAI

lunedì 21 novembre 2016

CLOUD MINING COINN LTD IS DEAD

highly advanced cryptocurrency cloud mining

Coinn Cryptocurrency Mining Ltd. is a cryptocurrency mining company established in 2016. The wide array of services we offer were specifically designed to assist Bitcoin holders in making good investment decisions.

Cutting-edge mining technology

Coinn Cryptocurrency Mining Ltd. is a cryptocurrency investment company established in 2016. 

The wide array of services we offer were specifically designed to assist Bitcoin holders in making good investment decisions. We are a London-based company that possesses a group of investment professionals covering many industries, ranging from engineering to advanced computer technology. Our group of professionals are widely versed in cryptocurrency techniques as well and can expertly answer any question you might have concerning cryptocurrency investment.

You can withdraw your initial deposit as soon 24 hours have passed from the time you made it, and as little as 5% fee will be applied. Minimum withdrawal amount is 0.0001 BTC. All withdrawals are instant. Our interest rate is 0.15% hourly for any deposit amount starting from 0.001 BTC. Once you make a deposit, an interest will be added to your account beginning from the next hour. You can have as many deposits as you deem fit.




Hourly Interest

Our clients can enjoy their Bitcoin growing each and every hour. Once you have become an active participant, a hourly interest rate of 0.15% will be applied to your investment. 



 

Constant progression

Interest is applied to your account 7 days a week. Once it has been added to your account balance, you can either reinvest it to increase your daily profit, or you can withdraw it. 






 

Finest multi-level management

We truly believe that we have a management and financial concept that has no parallels even in the upper echelon of the Bitcoin Mining market. 




Present our project to your friends, family, or any other community and enjoy the financial benefits. You don't even need an active deposit to receive affiliate commission.

martedì 1 novembre 2016

BITCOIN HALVING PERCHE' AVVIENE

Quando Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore dei Bitcoin, ha concepito la moneta virtuale, ha inserito all’interno dell’algoritmo una regola fondamentale che ne stabilisce a priori la politica monetaria

il numero massimo dei Bitcoin in circolazione non sarà mai superiore a 21 milioni di unità 

La sua produzione sarà scandita da cicli di circa 10 minuti.

 La quantità di bitcoin prodotta dal mining ad ogni ciclo però sarà dimezzata ogni circa 4 anni, o meglio, ogni 210.000 blocchi.


Se all’origine la Blockchain distribuiva ai minatori 50 bitcoin ad ogni ciclo, il primo e unico dimezzamento, avvenuto il 20 giugno 2014, ha portato la quantità di Bitcoin generati a 25 ogni 10 minuti.


All’epoca il valore di mercato della criptomoneta era intorno ai 10€ e la quantità di risorse hardware messe ha disposizione dei minatori era molto inferiore ad oggi.




Il prossimo dimezzamento è previsto per la metà di luglio 2016, ma questa volta la posta in gioco è molto (ma molto!) più alta: i venture capitalists hanno investito fino ad ora oltre 1 miliardo di dollari nell’ambito della moneta digitale.
Attualmente la capitalizzazione del mercato è di 7 miliardi di dollari e i bitcoin sono stati inseriti persino all’interno di fondi pensione.
Infine, la blockchain elabora oggi alcune centinaia di migliaia di transazioni ogni giorno.

Cosa accadrà allora quando la produzione di Bitcoin passerà dai 3.600Ƀ/giorno di oggi ai 1.800 del post-halving?


Non è così semplice!
I maggiori analisti sono combattuti sul tema, alcuni sostengono che ci sarà un apprezzamento dei Bitcoin simile a quello visto nel 2014 in occasione del primo dimezzamento.
Se la cripto moneta segue le regole classiche del mercato infatti (domanda e offerta ndr), è facile pensare che diminuendo l’offerta il prezzo dovrà aumentare di conseguenza.

Molti però ritengono che, essendo l’halving un evento previsto, l’attuale prezzo del bitcoin rifletta già questo fattore, e che quindi il cambio non subirà particolari variazioni a metà luglio.
Il prezzo del bitcoin inoltre soffre dell’influenza di una miriade di altri fattori che sono in continuo cambiamento.
Uno fra questi è l’impegno che i membri della community mettono nell’attività di Bitcoin mining.





Esiste infatti un nucleo importante di utenti, detti miners, che con la propria attività mantiene sicura la rete Blockchain, ricevendo in cambio i bitcoin che ogni 10 minuti vengono rilasciati dall’algoritmo (grazie alle commissioni di transazione).

Se questo incentivo all’improvviso dovesse dimezzarsi, è molto probabile che molti dei miners non ritenga più redditizia l’attività, che ha alti costi di hardware ed energia elettrica, e decida di abbandonare la Blockchain (a meno che il prezzo del bitcoin non raddoppi).
In questo scenario l’intera sicurezza della cripto moneta calerebbe drasticamente e la rete sarebbe a serio rischio di un attacco.

C’è comunque un buon segnale da parte dei miners, che nell’ultimo periodo sono di nuovo cresciuti (dopo la stagnazione di febbraio), segno che la community è ottimista e che l’attività è ancora redditizia.
Se infatti è probabile che le maggiori miniere di Bitcoin “spengano” le apparecchiature più obsolete, che producono meno potere di calcolo (hash power) a parità di energia elettrica, c’è da dire che oggi gli strumenti per il bitcoin mining sono sempre più efficienti e l’Halving 2016 sicuramente spingerà i produttori di hardware a migliorarne ulteriormente le prestazioni.

 coindesk-bpi-chart


Bitcoin Halving: il dimezzamento sta già influenzando il prezzo dei Bitcoin.

Guardando i dati a disposizione, possiamo già dire che il dimezzamento previsto per luglio sta già sortendo i primi effetti, con il prezzo del Bitcoin che in appena una settimana è passato dai 445$ del 23 maggio ai 540$ di oggi (30/05/2016) con un +21%.


Non siamo in grado di dirvi con esattezza quanto il dimezzamento apprezzerà il Bitcoin nei prossimi mesi, ma i principali analisti ipotizzano che possa stabilizzarsi nel range dei $600-$655.
Detto questo, la miglior strategia rimane la prudenza. Quando si parla di criptomonete i fattori sono veramente troppi per fidarsi delle previsioni!

domenica 30 ottobre 2016

AN OVERVIEW OF BITCOIN REGULATION


 Bitcoin is the world’s first decentralised digital currency, which utilises a form of cryptography to secure payments and control the creation of units of currency.


 Although discussion of cryptocurrency models has been floating around the web since the late 90s, Bitcoin has become the leading player since its development in 2009 and subsequent release in 2010. In the UK, it's rapidly gaining legitimacy and is now accepted at a number of big-name retailers and charities, including CeX and the Royal National Lifeboat Institution. However, regulation of Bitcoin remains a murky grey area, despite these gains.

 Regulatory Challenges

 Due to Bitcoin's decentralised nature, it doesn't belong to any single government, bank or company. Instead, it relies on a peer-to-peer (P2P) network of nodes to manage and maintain its infrastructure – these nodes are used to broadcast messages across the network and facilitate transactions. In order to validate and process these transactions, Bitcoin also requires a network of 'miners': computers which add transaction records (known as blocks) to a digital ledger (known as the block chain), which contains details of all past transactions. The people who have set up nodes on their computers and bought specialised hardware for Bitcoin mining therefore help the currency to thrive. While there are clear benefits to this mode of operation (for example, the reduction of merchant fees and bank fees for international transfers, as well as speedier transactions and receipt of funds), it does make Bitcoin difficult to regulate. For example, because of its relatively young economy, the value of the currency can rapidly increase or decrease – with no ability for national banks to intervene to stabilise it. Also, as transactions aren't processed by a bank or other accountable institution, there's no facility for reversing or getting a refund on transactions. That means that only the person receiving the funds can refund the sender, if they choose to do so – which is why it's so important to only deal in Bitcoins with trusted businesses and individuals, as it's more challenging to enforce consumer and statutory rights in this digital environment. It also complicates the refund process, as the volatile nature of the currency means that a refunded sum of bitcoins may not have the same value as the original purchase.

 Legal Status

 Although Bitcoin sometimes gets a bad rap from the press in terms of being associated with illegal activities, it's important to remember that, in most places around the world, trading and using the currency is perfectly legal. Currently, there are only a handful of countries that have declared a ban on the usage of Bitcoin, including Bolivia, Ecuador, Thailand and Indonesia. Many other countries have expressed statements of concern about the currency, including China and Russia, although these have not (as yet) resulted in blanket legislative bans. In China, regulations were brought into effect that prevent banks and other financial entities from trading in Bitcoin, but private individuals and companies are still free to do so. Elsewhere, both the US and UK take a laissez faire attitude to Bitcoin and haven't imposed any regulations, while the story is the same throughout much of Europe and the rest of the world, with countries either imposing no regulation, or applying the same rules to Bitcoin as other forms of tender, with special measures around money-laundering and counter-terrorism applied in some jurisdictions. 

Regulation

 As mentioned, Bitcoin is largely unregulated around the world, and accountancy firm Deloitte has even suggested it may be too soon in the currency's life to try and regulate it, contending "strong historical evidence suggests that allowing new technologies to develop without interference is initially the best course of action". While a number of Bitcoin organisations have teamed up with law enforcement agencies in the US to create a new forum on the subject, there are almost no legislative measures in place yet. One of the few exceptions is the New York BitLicence, which was released in 2015 after two years of research and discussion. However, the final regulatory framework was not well received by those using and advocating the currency, and many companies ceased trading Bitcoin in New York state rather than apply for the licence. However, it's worth noting that, while specific legislation for Bitcoin is thin on the ground, businesses and individuals trading in Bitcoin must still comply with local financial law, which does apply to cryptocurrency dealings. This means that illegal practices like Ponzi schemes are still illegal in a Bitcoin context, and the currency still typically counts as an asset for the purposes of tax declaration. When it comes to online gambling, casino operators that accept Bitcoin must also be fully licensed and comply with industry standards – Bitcoin casinos operating in the UK, for example, must hold a valid licence from the UK Gambling Commission.

domenica 23 ottobre 2016

P2PL PRESTITI IN BIT COIN QUESTI SCONOSCIUTI


Molte persone in tutto il mondo si sono adeguati all'idea di usare Bitcoin come moneta di tutti i giorni.
Sono  sempre più i commercianti che  accettano  criptovaluta come mezzo di pagamento, questa opzione facilita l'uscita   dalla carta moneta e dallr carte di credito a favore del  tech-based assets

Ma quando si tratta di rapporti finanziari più avanzati, alcuni ancora vedono  Bitcoin con un certo scetticismo.

 Prendere prestiti, per esempio.

 C'è una tendenza tra alcuni scettici del Bitcoin a guardare il prestito come una operazione   rischiosa o insostenibile  per un  investimento da provare in  criptovaluta  Bitcoin.
Essendo  in gran parte non regolamentata in tutto il mondo, questo  concetto fa spaventare le  persone e soprattutto i neofiti della moneta digitale.

L'idea che una operazione di investimento legale possa  essere fatta senza alcun apoggio di  banca o istituto finanziario spaventa molto i partecipanti.
Tuttavia, esiste un precedente che suggerisce una transazione di prestito in Bitcoin possa  essere regolata  tramite un sistema legale , e che la stabilità possa  portare  più persone ad esplorare ciò che può effettivamente essere un investimento abbastanza semplice e redditizio.

 L'estate scorsa, un giudice degli Stati Uniti ha stabilito che un individuo  potesse  rimborsare un mutuo originariamente sollecitato in Bitcoin.
In questo caso specifico, l'uomo aveva preso in  prestito  11.95 BTC, del valore di circa $ 10.000, al momento.
Il giudice ha ordinato  la restituzione di  $ 67.591.

In questo caso  la mancanza di regolamentazione dietro il Bitcoin non ha impedito una causa legale e un  provvedimento a favore  dll'operazione di prestito.

 Ma ciò che rende il prestito Bitcoin rivolgendosi a coloro che lo fanno? Ecco una breve panoramica del processo.


Il concetto generale di social lending (o P2PL come a volte abbreviato) è un  prestito a qualcun altro di fondi propri con lo scopo di  ottenere interessi quando il prestito viene rimborsato.

 Questa è la stessa cosa di qualsiasi altro prestito, tranne che la natura peer-to-peer dell'operazione elimina la necessità di essere coinvolti in una banca.
 In altre parole, nessuna istituzione controlla i fondi.

Il prestito  Bitcoin è particolarmente attraente per alcune persone che vogliono intraprendere questo tipo di investimento passivo per un paio di motivi: 

Intanto , il trasferimento di criptovaluta in un accordo P2PL è senza dubbio un processo più semplice da  fare rispetto alla moneta comune.

 Inoltre, i tassi di interesse in P2PL in BTC-based sono piuttosto alti, di solito tra il 10 e il 20 per cento.

La  Criptovaluta P2PL non è semplicemente qualcosa che si fa con gli amici o persone che conosci. Ci sono altri modi più produttivi di garantire accordi di prestito dove si possono  guadagnare ritorni finanziari legittimi.

Un modo potrebbe essere durante uno  scambio di Bitcoin reale,  prendere in prestito fondi a fini di transazioni di leva.
Ovvero, effettuando uno  scambio in  una transazione con una data quantità di BTC,  prendendo in prestito metà di quella in  BTC da un creditore in modo da aumentare l'investimento  utilizzando la meta' del proprio capitale.
 In questo caso, i bisogni immediati del cambio possono essere soddisfatti, mentre  sarete   in grado di generare interessi quando il prestito verrà rimborsato.
 Sia Bitfinex e Poloniex sono scambi che offrono questi tipi di accordi

Un'altro  modoforse  più semplice per trovare accordi in P2PL è quello di rivolgersi ad una qualsiasi  società di prestito Bitcoin che esistono da abbinare ad un istituto di credito con i mutuatari.
 BTCJam e Bitbond sono due aziende ben note in queste operazioni, ed è possibile impostare automaticamente un contratto di prestito che si adatti alle proprie esigenze.
 In definitiva, si tratta di un modo interessante per mettere i fondi a lavorare per voi e generare reddito passivo.

Come ogni investimento, il prestito in criptovaluta P2PL è dotato di rischi, come ad esempio l'inadempienza del mutuatario  sul prestito.
Ma con la consapevolezza che adesso esiste un precedente legal, questo tipo di operazioni sarà sempre più frequente.

        

domenica 9 ottobre 2016

SWISSCOIN COME FUNZIONA?

swisscoin - iscriviamoci e riceviamo subito 100 monete gratis https://swisscoin.eu/Otrebor59

swiss coin è un nuovo progetto nato dall'idea delle cryptomonente.
Le cryptomonete non sono delle monete che possiamo toccare con mano ma sono comunque delle monete reali ognuna con il loro valore.
A differenze della maggior parte delle monete in cui serve potenza di calcolo per "produrle" qui ci servono i token, questi token se convertiti e inbase alla difficoltà di produzione della valuta stessa ci darà in cambio
una cryptovaluta in questo caso le SWISSCOIN.

All'iscrizione ci danno gratuitamente ben 100 SWISSCOIN quindi il mio consiglio è di iscriversi fin da subito gratuitamente perchè 1 BITCOIN attualemente vale sui 500 euro e se questa moneta facesse il botto 100 monete allo stesso prezzo equivalgono alla bellezza di 35000euro...il tutto facendo una semplice registrazione.

La sede di questa nuova Cryptomoneta si trova in in Svizzera.
Siamo circondati da tantissime altre cryptomonete come BitCoin, Ethereum, Monetas, che però per produrle serve potenza di calcolo con conseguente costi derivanti dall'energia elettrica necessaria a fare funzionare queste macchine.

Qui il concetto è diverso acquistiamo i TOKENS e li convertiamo direttamente in monete.

Al momento la moneta è stata appena creata e non è sul mercato infatti SWISSCOIN sarà lanciata ufficialmente il 04 giugno 2016 alle ore 12 del sito.

Oltre alle monete gratuite è possibile comprare uno dei pacchetti seguenti:




Come potete vedere ogni pacchetto ha un suo costo:
25euro >> 200 tokens
50euro>> 500 tokens
100euro>> 1000 tokens
250euro>> 2500 tokens
500euro>> 5000 tokens
1000euro>> 10000 tokens
2500euro>> 25000 tokens
5000euro>> 60000 tokens
7500euro>> 90000 tokens
10000euro>> 120000 tokens
15000euro >> 200000 tokens

Come se non bastasse l'azienda ci permette di costruire una nostra infrastruttura ed avere accesso ad altri tipi di guadagno.

Tutte le commissioni pagate da Swisscoin (con l' eccezione della Commissione 8%) sono divisi in 60% ritirabile/40% repurchase.

I ranghi che possiamo trovare in Swisscoin sono:

SWISSCOIN RANGHI AFFILIATO

Ci sono undici gradi di affiliazione all' interno del piano di compensazione Swisscoin.

Insieme con i rispettivi criteri di qualificazione, sono i seguenti:

Giada- due persone iscritte personalmente e una downline che ha investito almeno 800 EURO (cumulativo)

Perla - almeno una persona iscritta di rango giada e una downline che ha investito almeno 4000 euro (cumulativo)

Zaffiro-almeno due persone iscritte del rango giada e una downline che ha investito almeno 8.000 euro (cumulativo)

Rubino-almeno una persona iscritta rango perla e una downline che ha investito almeno 20.000 euro (cumulativo)

Smeraldo- almeno un iscritto zaffiro e una downline che ha investito almeno 40.000 euro (cumulativo)

Diamond- almeno un iscritto rubino e una downline che ha investito almeno 80.000 euro (cumulativo)

Diamante blu- almeno un iscritto smeraldo e una downline che ha investito almeno 200.000 EURO (cumulativo)

Diamante verde- almeno un iscritto diamante e una downline che ha investito almeno 400.000 euro (cumulativo)

Diamante viola-almeno due iscritti diamante e una downline che ha investito almeno 800.000 EURO (cumulativo)

Diamante rosso-almeno cinque diamanti e una downline che ha investito almeno 4.000.000 EURO (cumulativo)

Diamante nero-almeno dieci diamanti e una downline che ha investito almeno 8.000.000 euro (cumulativo)

Doppio diamante nero-almeno 20 diamanti e una downline, che è almeno 40 milioni di euro (cumulativo) ha investito

Le commissioni vengono gestite nei seguenti modi:
Quando facciamo iscrivere un nuovo affiliato SWISSCOIN ci da un 8% di Commissione.

Se il nuovo partner presenta minimo due affiliati che acquistano un pacchetto per 5000 EURO o più, entro 30 giorni dall' entrata in azienda, riceverete un ulteriore 500 EURO in Commissione.

Se 10.000 pacchetti vengono acquistati, l' affiliato riceverà EUR 1000 euro.

Per ritirare tali fondi dovrete avere investito in SWISSCOIN.

COMMISSIONI RESIDUALI

Swisscoin paga agli affiliati una Commissione fino al 22% sui fondi che vengono utilizzati dalla tua downline per comprare e ricomprare.

La percentuale della Commissione pagata ad un affiliato è determinata da quanto la sua downline ha acquisito cumulativamente:

800 EURO-2% di Commissione

4000 EURO-4% di Commissione

8.000 EURO-6% di Commissione

20.000 EURO-8% di Commissione

40.000 EURO-10% di Commissione

80.000 EUR-12% Commissione

200.000 EURO-14% Commissione

EUR 400.000-16% Commissione

800.000 EUR-18% Commissione

4.000.000 EURO-20%

8.000.000 EUR-22% Commissione


Per ricevere le commissioni, un affiliato Swisscoin deve iscrivere personalmente due persone.

BONUS DI CORRISPONDENZA



Il bonus maturerà tramite una struttura di compensazione di tipo unilevel.

Una struttura di compensazione unilevel fornisce un affiliato nella parte superiore di una squadra unilevel, con ogni Affiliato reclutato personalmente direttamente sotto di loro (livello 1):

STRUTTURA DELLA COMMISSIONE UNILEVEL

Livello 1 gli affiliati devono fare riferimento ai nuovi partner di loro, che saranno al livello 2 del team partner unilevel.

Livello 2 affiliati devono riferirsi a nuovi partner, saranno collocati al livello 3, e così via.

I livelli unilevel vengono pagati in questo modo:

Livello 1 (iscritti personali)-5% bonus

Livello 2-10% bonus

Livello 3-15% bonus

Livello 4-20% bonus

Livello 5-15% bonus

Livello 6-10% bonus

Livello 7-5% bonus

Livello 8-4% matching bonus

Livello 9-3% matching bonus

Livello 10-2% matching bonus

Livello 11-1% matching bonus

Per qualificarsi per il bonus, è necessario avere almeno il tester-pacchetto 250 (250 EURO) e avere almeno due diretti che abbiano almeno il tester-50-pacco (50 euro),

RANK BONUS

Gli affiliati diretti che si qualificheranno verrano premiati in questi modi:

Perla-un Mont Blanc portachiavi

Zaffiro-una penna Mont Blanc

Rubino-500 EUR

Smeraldo-1000 euro e un MacBook Air

Diamond-2000 EUR

Diamante blu-un orologio Rolex in acciaio inox o 5000 EURO

Diamante verde-un "viaggio diamante per 2" o 10.000 EUR

Diamante viola-un orologio Rolex d' oro o 20.000 EUR

Diamante rosso-100.000 EUR

Black Diamond-250.000 euro e una "casa nel luogo di vostra scelta ' o più 200.000 EUR

Doppio diamante nero-1.500.000 EURO e un' altra "casa nel luogo di vostra scelta" o un altro EURO 400.000

POOL DIAMANTI

La POOL si compone di 1% dei fondi investiti in Swisscoin.

Ogni iscritto può guadagnare sette azioni della pool diamante e sarà pagato ogni sei mesi.

Il numero di azioni un partner Swisscoin nella pool diamante è determinata dal loro rango:

Diamond-1 titolo

Diamante blu-2 parti

Diamante verde-3 azioni

Diamante viola-4 azioni

Diamante rosso-5 azioni

Black Diamond-6 azioni

Double black diamond-7 parti



Approfittate delle 100 monete gratuite e cominciate a costruire la vostra squadra:

https://swisscoin.eu/Otrebor59 

giovedì 6 ottobre 2016

DOGECOIN FAUCET MOON DOGECOIN

What is Moon Dogecoin?


Moon Dogecoin is a dogecoin faucet with a difference...YOU decide how often to claim!

Whereas most faucets only allow you to claim once per hour or once per day, we allow you to claim as often or as little as you like*
The faucet will gradually fill up - quite quickly initially but it will slow down over time - until you make a claim. So the longer you leave it the more you will be able to claim.
You may prefer to claim a smaller amount every 5 minutes, or visit once per day and claim the large amount that has built up while you were away!
(* minimum 5 minutes between claims per account/IP address)


25% lifetime commission + up to 100% claim bonus!


Refer your friends, enemies and everyone else to Moon Dogecoin and recieve 25% lifetime commission on all their faucet claims!
All commission payments are added to your Moon Dogecoin account along with any faucet claims you make, and paid out weekly directly to your dogecoin wallet weekly on Sunday, providing your balance at that time is at least 100 dogecoin.

Your referral link is...

http://moondoge.co.in/?ref=5eb7a43c04ff


To date you have 0 0 referrals and have been paid a total of 0.00 dogecoin in referral commission

NEW! Referral Bonus


Additionally, for each active referral that you have, you will get a bonus 1% (up to a maximum of 100%) added on to every claim that you make from the faucet. (A referral is considered to be "active" if they have made at least 1 faucet claim in the previous 72 hours)

Facebook and Twitter


Use the buttons below to share your referral link with your friends, colleagues and followers...

 http://moondoge.co.in/?ref=5eb7a43c04ff

lunedì 3 ottobre 2016

MOON DOGECOIN DOGECOIN FAUCET


25% lifetime commission + up to 100% claim bonus! Refer your friends, enemies and everyone else to Moon Dogecoin and recieve 25% lifetime commission on all their faucet claims! All commission payments are added to your Moon Dogecoin account along with any faucet claims you make, and paid out weekly directly to your dogecoin wallet weekly on Sunday, providing your balance at that time is at least 100 dogecoin. 

 referral link is... http://moondoge.co.in/?ref=5eb7a43c04ff 

To date you have 0 0 referrals and have been paid a total of 0.00 dogecoin in referral commission NEW! Referral Bonus Additionally, for each active referral that you have, you will get a bonus 1% (up to a maximum of 100%) added on to every claim that you make from the faucet. (A referral is considered to be "active" if they have made at least 1 faucet claim in the previous 72 hours) Facebook and Twitter Use the buttons below to share your referral link with your friends, colleagues and followers...

BLOCKCHAIN REVOLUTION WON'T HAPPEN "SOON" SAYS BANK OF ENGLAND



Blockchain Revolution Won’t Happen ‘Soon’, Says Bank of England

The Bank of England has been one of the more aggressive central banks to investigate blockchain and distributed ledger technology, but at least one of its officials doesn’t believe widespread adoption will happen anytime soon.
Andrew Hauser, the central bank’s executive director for banking, payments and financial resilience, made the remarks during a speech on the history of how the Bank of England developed its settlement systems over the past 20 years. His speech took place at the CREST Twentieth Anniversary Conference on 20th September, an event commemorating the launch of the UK-based securities depository.
His comments come after the Bank of England released a consultation paper on the development of its next-generation settlement service and the role in which the technology might play. The Bank of England has spent months investigating the prospects of a central bank-issued digital currency, and recently formed a fintech accelerator aimed at supporting that and similar initiatives.
Hauser remarked that financial technology more broadly would shape the way the central bank develops new systems, going on to highlight distributed ledgers in particular. Yet he struck a conservative tone as to how quickly adoption would play out over the years to come.
Hauser told attendees:
“There is no likelihood of such an extreme revolution occurring any time soon: much more work is needed across a whole range of issues, including: speed and scaleability; confidentiality protections; developing common protocols; integrating cash and securities movements; and establishing regulatory and legal norms.”
More likely, he went on to say, are “less ambitious but still potentially transformational” uses in certain areas, particularly in cases where market infrastructure could use improvement.
Hauser also noted that financial institutions looking to work with the technology need to decide whether to pursue it alone or in group fashions, a reference to efforts such as the R3 distributed ledger consortium.
“But doing neither is a risky approach,” he added.

domenica 25 settembre 2016

BIT COIN MINING OPERATIONS AT STAKE?


Is China’s Debt-driven Economy on an Unsustainable Path?  

The Bank for International Settlements (BIS), a widely-respected financial watchdog, has reported that China’s “credit-to-GDP gap” has reached 30.1. The credit-to-GDP gap is the difference between the credit-to-GDP ratio — which in turn bitcoin-miningis the the ratio of a country’s national debt to its GDP — and its long-term trend. The 30.1 credit-to-GDP mark is considerably higher than all other major countries the BIS tracks. It is significantly higher than the gap in Asian countries in 1997, during the region’s speculative boom. It’s also higher than the US subprime bubble before the Lehman crisis. This indicator, from the work of economist Hyman Minsky, is important because it has proved to be the best single gauge of banking risk. It has consistently predicted financial crises — even though the expected result often takes longer than expected to materialize. History suggests that if a country scores a 10 or higher on this index, then it usually merits closer monitoring of the situation. Also, studies of earlier banking crises around the world over the last 60 years appear to confirm this. This puts China’s economic situation in perspective, as its score is more than three times higher than the danger threshold. Additionally, outstanding loans have reached $28 trillion, as much as the commercial banking systems of the US and Japan combined.

 Bitcoin Mining Operations at Stake?

 China is the epicenter of Bitcoin mining, with a large majority of the network’s hashing power originating from the country. Bloomberg reported that China-based miners make up as much as 70 percent of Bitcoin’s total mining power. This does not bode well for the cryptocurrency, especially if the credit-to-GDP gap turns out to be a meaningful gauge of China’s economic health. Someone once insightfully observed, right here at Bitcoin.com, that Bitcoin’s economy does not exist in a vacuum. That is, it is inextricably linked to the rest of the economy. This is because, in a globalized economy, it deals with various transactions that tie it to other fiat currencies. Essentially, as long as fiat currencies exist, then Bitcoin will not be immune to booms and busts. Depending on how reliant Chinese miners are on bank credit, an economic and banking collapse could prove disastrous. Bitcoin Mining Bitcoin’s future is heavily dependent on China right now. So, Bitcoiners shouldn’t be under any delusion that the technology is unaffected by mainstream economic happenings. This is ground zero in an experiment of what could actually happen to Bitcoin, if a major economic collapse occurs.

NEW YORK JUDGE CLASSIFIES BITCOIN AS MONEY



New York Judge Classifies Bitcoin As Money

A federal judge in New York has ruled that bitcoin constitutes a form of money.
The ruling comes from the ongoing case involving the now-defunct Florida bitcoin exchange Coin.mx and one of its former operators, Anthony Murgio.
Murgio, who was indicted on alleged money laundering charges in July of last year, had sought to dismiss two of the charges against him in part by arguing that bitcoins don’t count as “funds” in the context of US law.
According to Reuters, Judge Alison Nathan of the Southern District Court of New York rejected that bid, writing that bitcoin is money by virtue of how it is used.
Nathan wrote in her ruling:
“Bitcoins are funds within the plain meaning of that term. Bitcoins can be accepted as a payment for goods and services or bought directly from an exchange with a bank account. They therefore function as pecuniary resources and are used as a medium of exchange and a means of payment.”
The ruling comes on the heels of a court decision in Florida in which a Miami judge ruled that, according to state statutes, bitcoin doesn’t qualify as a form of money. That decision sparked debate amongst observers and has sparked renewed effort in the state legislature to develop regulations around the digital currency.
The Coin.mx case is connected to a broader investigation by the US government into an alleged cybercrime ring tied to a series of hacks on major companies and financial institutions, including Wall Street giant JPMorgan Chase. According to prosecutors, Coin.mx was used as a conduit for laundering proceeds from the purported operation.
Attorney Brian Klein, who represents Murgio in the case, told CoinDesk that his client plans to continue fighting the charges.
“The defense obviously disagrees with the Court’s denial of the motion to dismiss,” said Klein. “Anthony Murgio maintains his innocence and looks forward to clearing his name at his upcoming trial.”

sabato 24 settembre 2016

MOON BITCOIN BIT COIN FAUCET

MOON BITCOIN

http://moonbit.co.in/?ref=d00672686ab7


 Bellissimo bitcoin faucet

 A differenza degli altri bitcoin faucet decidi tu quando incassare.

Funziona a tempo. pero' più il tempo aumenta e più piano arrivano i satoschi.

Conviene quindi controllare spesso il tempo che passa e incassare mediamente ogni 10 15 minuti se siamo presenti al PC oppure incassare dopo una o due ore,

 FUNZIONA ANCHE QUANDO NON CI SEI


 ISCRIVITI:

 http://moonbit.co.in/?ref=d00672686ab7

martedì 20 settembre 2016

BONUS BIT COIN FREE BIT COIN FAUCET

http://bonusbitcoin.co/?ref=B883C95823AA




 Conto alla rovescia: 15 minuti





 

Free bitcoin faucet

 http://bonusbitcoin.co/?ref=B883C95823AA

Qual è il bonus Bitcoin ? Bonus Bitcoin è un faucet  Bitcoin completamente gratuito che paga  fino a 5.000 Satoshi ogni 15 minuti .

Alla fine di ogni giornata ( intorno a mezzanotte UTC) si riceve un bonus automatico del 5 % che viene aggiunto al saldo del tuo conto corrente -
 a condizione che tu abbia  fatto almeno una azione  di faucet  durante il giorno precedente .

 È possibile richiedere il  pagamento  quando il saldo è di almeno 10.000 satioshi . Non ci sono spese  .

Tutte le richieste di prelievo vengono elaborate e pagate direttamente al tuo portafoglio bitcoin entro 24 ore .

 Generoso IL programma di affiliazione / referral :
 Chiedi ai tuoi amici e colleghi a iscriversi utilizzando il tuo  link di riferimento e riceverai  il 50 % di commissione su  ogni azione  eseguita  da loro sul proprio faucet.  .



 Miriamo ad essere uno dei più alti pagare bitcoin  in giro!

 Quindi, per assicurare che i nostri valori  siano tenuti più in alto possibile, registriamo automaticamente la velocità in base a una serie di fattori tra cui il tasso di cambio contro USD BTC e la nostra raccolta pubblicitaria.

Attualmente è possibile richiedere fino a 5.000 Satoshi ogni 15 minuti.

Una volta registrato e aprire una sessione sarete in grado di vedere ciò che il tasso medio attuale è per sinistro. commissione di rinvio Hai anche un potenziale illimitato per aumentare i tuoi guadagni utilizzando il nostro sistema di riferimento che paga il 50% di commissione a vita. Bonus, promozioni e concorsi Come suggerisce il nostro nome, abbiamo anche eseguito una varietà di modi per aumentare i tuoi guadagni attraverso i nostri schemi di bonus - con frequenti promozioni e concorsi speciali. Il modo migliore per tenere il passo con questo è di come la nostra pagina di Facebook o seguici su Twitter (vedi sopra) in cui ogni notizia è stato annunciato. Il nostro sistema di bonus corrente paga un quotidiano bonus del 5% del totale di tutti i crediti rubinetto e commissione di rinvio guadagnata nel corso delle 72 ore precedenti (3 giorni) - fornire fate almeno una pretesa rubinetto durante il giorno precedente. (Si prega di notare: Noi cambieremo i nostri piani di incentivazione di tanto in tanto, per mantenere le cose interessanti e introdurre nuovi, emozionanti modi per aumentare il vostro reddito rubinetto)


ISCRIVITI:

http://bonusbitcoin.co/?ref=B883C95823AA 

domenica 18 settembre 2016

COINOMI WALLET MULTIMONETE APP ANDROID

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.coinomi.wallet


Coinomi è un’applicazione gratuita sviluppata per android e ci permette di depositare ben 13 cryptomonete

le monete supportate sono:

 Bitcoin, 
 Dogecoin,
 Litecoin, 
NuBits, 
Peercoin,
 NuShares, 
Darkcoin, 
Blackcoin, 
Rubycoin, 
Reddcoin, 
Feathercoin, 
Digitalcoin 
 Cannacoin.

 Possiamo decidere quali wallet utilizzare, quindi non saremo costretti ad avere il supporto per tutte le cryptomonete appena citate. 

Coinomi permette di ricevere, inviare ed utilizzare il QR Code nei casi richiesti ed è costantemente aggiornato sul valore delle cryptomonete che l’applicazione ospita.
 L’applicazione è leggera, quindi basta un semplice cellulare per poterla utilizzare.


https://play.google.com/store/apps/details?id=com.coinomi.wallet 



lunedì 22 agosto 2016

PEER TO PEER

"Peer to peer" letteralmente significa "Da pari a pari"...Più in generale, il peer to peer (P2P) è un modello di comunicazione nel quale ciascuna delle parti ha le stesse funzionalità e ognuna delle parti puo' iniziare la sessione di comunicazione, in contrasto con altri modelli come il server/client o il master/slave.
In alcuni casi, la comunicazione P2P viene implementata dando ad ognuno dei nodi di comunicazione le funzionalità di server e client. Nel linguaggio corrente il termine Peer to Peer viene usato per descrivere le applicazioni con le quali gli utenti possono, attraverso Internet, scambiarsi direttamente files con altri utenti. Invece più in particolare, per quanto riguarda Internet, P2P è un tipo di network transiente che permette ad un gruppo di persone con lo stesso programma, di connettersi e accedere direttamente alle risorse condivise. Napster, Gnutella, Kazaa e altri sono esempi di tali software.







http://static1.freebitco.in/banners/468x60-3.png
777bitco.in

BLOCKCHAIN QUESTA SCONOSCIUTA

La definizione di Blockchain
  La blockchain è un database distribuito che sfrutta la tecnologia peer-to-peer e chiunque può prelevarlo dal web, diventando così un nodo della rete. In poche parole è una sorta di database in cui sono registrate tutte le transazioni fatte in Bitcoin dal 2009 a oggi, transazioni rese possibili dall’approvazione del 50%+1 dei nodi. Il sistema, per sua natura, è completamente aperto e non ha bisogno del benestare delle banche perché avvenga la transazione. La blockchain può essere utilizzata soprattutto per tutte le operazioni che riguardano un gruppo di persone. Garantisce il corretto scambio di titoli e azioni, può sostituire l’atto notarile. E questo perché sono gli stessi nodi a garantire l’affidabilità delle transazioni economiche. Di fatto, rispetto a un sistema come PayPal è decisamente più sicuro. Le transazioni viaggiano in rete e sono registrate nel blockchain  in forma cifrata, validate dalla firma digitale di chi ha originato la transazione. In questo modo l’identità di chi ha generato una transazione è pubblica, mentre non lo è la natura delle transazione (questo tra l’altro rende la rete Bitcoin non molto adatta a chi fa seriamente riciclaggio di denaro perché non è anonima).


FONTE: diariodelweb.it
 
777bitco.in

sabato 6 agosto 2016

BIT COIN STORY LE PIZZE DI SATOSHI NAKAMOTO

 Il valore dei bitcoin  aumenta o diminuisce a seconda della domanda e dell'offerta, e data la giovane età di questa moneta il prezzo non si è ancora stabilizzato, ed è soggetto a forti variazioni nel breve periodo, mentre nel lungo periodo è destinato a crescere. Perchè? Perché non si potrà minarli in eterno, infatti il creatore del progetto, Satoshi Nakamoto, ha impostato un numero ben definito di bitcoin da poter minare: 21 milioni, e ad oggi ne sono stati minati "solo" 13 milioni, quindi come tutti i beni di scarsa reperibilità è destinato a crescere di valore nel tempo, un po' come l'oro (il cui riferimento non è affatto casuale visto che i bitcoin sono stati pensati proprio come se fossero una miniera d'oro). Pensate che nel non lontanissimo 2010, un anno dopo che il progetto fu avviato, venne fatto il primo acquisto di un bene non virtuale con questa moneta: l'utente "laszlo" del forum bitcointalk.org offrì 10'000 bitcoin a chiunque gli facesse recapitare a casa due pizze. Un altro utente accettò l'offerta e gliele fece recapitare, pagando il tutto 30$ (poco più di 20 euro), compresa la mancia. Sapete quanto valgono oggi i 10'000 bitcoin che guadagnò quel fortunato utente (ammesso che poi non se li sia venduti subito dopo) per procurargli due pizze? Valgono la bellezza di quasi 3 milioni di euro. Infatti il valore dei bitcoin è passato da 0,002€ a quasi 300€ in 4 anni, un salto di ben 5 zeri, facendo arricchire pochi fortunati (soprattutto giovani informatici) che hanno creduto nel progetto. Ma non è finita qua, perché si pronostica che possa fare un salto di altri 3 zeri nei prossimi 10 anni, arrivando a valere fino a 300'000€ per bitcoin. Quello sui bitcoin dunque può essere un investimento molto vantaggioso, specialmente se si può iniziare a farlo gratis!

AMPLIVO COME RISCATTARE I CODICI REGALO

I codici regalo in AMPLIVO rappresentano la chiave di accesso per l'acquisto di dei CSR plastic credit e per l'eventuale attivazione...